martedì 31 gennaio 2012
Il pastore tedesco va in Cina
Angela Merkel, il pastore tedesco, sta andando in Cina per convincere i cinesi a smettere di comprare il petroleo iraniano, o ridurre le loro importazioni, vedremo cosa dicono a Beijin sulle propposte del pastore tedesco che ormai impone i suoi criteri a quei debosciati della Disunione Europea che la seguono come conigli, ma i cinesi non sono conigli.... Angela..
lunedì 30 gennaio 2012
Il silenzio
Il silenzio
Da un po di anni mia madre che ha 84 anni, per via di una
sordità e di un carattere introverso, si è chiusa in un mutismo sempre più
frequente. Silenziosa ci osserva con un misto di nostalgia e di distanza,
immersa in un suo mondo interiore. Abbiamo fatto di tutto per ovviare la sua
sordità e renderla più partecipe, ma lei, adducendo molestie, non usa
l'apparecchio. Mi sembra triste e spesso le chiedo se lo è e perchè non parla e
lei risponde in un modo deciso: "NOn ho nulla da dire". Bellissima risposta.
leggimitutta
giovedì 13 luglio 2006, 21:10:09
Il Khuzestan
Il Khuzestan
scritto da leggimitutta
mercoledì 6 settembre 2006, 19:34:15
domenica 29 gennaio 2012
L'embargo firmato dai soliti politici amici della lobby
L'Italia del governo cocco dei banchieri ha firmato l'embargo contro
l'Iran, l'Iran ha detto che non venderà petroleo ai paesi che l'hanno
firmato, presto il petroleo arriverà ai 150 dollari il barile, quindi se
a 99-100 dollari, il prezzo del petroleo sta provocando delle rivolte,
cosa succederà quando il petroleo sarà carissimo e raro? Si vede che chi
firma questi veri e propri ricatti, gliene importa un ficco secco dei
problemi dell'Europa coinvolta: Spagna, Italia, Grecia....preferisce
ubbidire alla solita lobby.
venerdì 27 gennaio 2012
Michel Martone, raccomandato di ferro zittito
lunedì 23 gennaio 2012
L'Europa fallita vuole l'embargo contro l'Iran
Non se ne può più di questo cacchio di istituzione di ladri e falliti che ci costringono all'impoverimento della popolazione del Sud Europa per salvare i corrotti banchieri e politici loro amici, che fanno l'embargo all'Iran e hanno lasciato intendere che faranno tutta una serie di cose criminali, come sabotaggi, ucccisione di scientiazi, bambardamenti con drones, ma lo fanno perchè sono sicuri della scarsa capacità di reazione di una popolazione di vecchi rincoglioniti europei e di bambocci viziati che sono solo preoccupati di quale Ipad comprarsi. In tanto in una situazione di recessione vogliono far portare il prezzo del petroleo alle stelle, bene, speriamo che finisca presto questo sistema di merda nel quale viviamo.
venerdì 20 gennaio 2012
La Costa Crociera è una società americana
C'è un fatto che mi lascia perplessa, come mai Falsimedia non sottolinea il fatto che La Costa Crociere sia una società americana quotata alla Borsa di Londra sotto il nome : Carnival Cruise, sembra che tutto il male del mondo sia da attribuire agli italiani, ma insomma!!
Tornare alle condizioni del secolo XIX
In tutti paesi PIGS si eseguono le stesse politiche con il pretesto
della crisi: far tornare i lavoratori alle condizioni del Ottocento:
niente sicurezze, salari da schiavi, vita da cani. Questo ce lo
impongono le banche, e i loro amichetti di Confindustria, ovviamente
grazie alla fascista Merkel e all'assenza di una sinistra europea.
sabato 14 gennaio 2012
La nave affonda, brutto segno
Il terribile dramma della nave affondata davanti alla'isola Del Ciglio, senza nessuna spiegazione, sembra l'avverarsi di una simbologia cara all'Italia, ricordo Fellini in "La nave va" che già parlava dell'Italia come nave, e oggi questo affondo arriva in un momento in cui sembra davvero che la nave Italia stia per crollare a picco.
mercoledì 11 gennaio 2012
sabato 7 gennaio 2012
Ce la vogliono imporre per forza, la Letizia
Guerra contro l'Iran possibile nel 2012?
Guerra contro l'Iran possibile nel 2012?
In questi giorni le notizie che ci arrivano sull'iran sono sempre più inquietanti: la minaccia della chiusura dello Stretto di Ormuz, la presenza della portaerei americana, le voci sulla stampa internazionale su un attacco aereo sull'Iran, le pressioni del governo di Netannhau per attaccare l'iran con la scusa che il nucleare iraniano nasconde intenzioni militari come la produzione di testate nucleari. Tutto ciò in un momento di proffonda crisi finanziaria in USA e in Europa. Certo una grande guerra farebbe comodo, ma come si finanziarebbe?
E dal punto di vista militare, dopo le sconfitte nelle guerre in iraq, e Afghanistan, come affronterebbe il mondo occidentale un paese forte militarmente, tecnologicamente e con una geografia impervia? In genere i paesi occidentali con la NATO attaccano paesi deboli militarmente, e quindi uno scontro con un paese che potrebbe anche possedere armi atomiche rimane un vero interrogativo sugli esiti di tale guerra. Quindi pur usando le minacce di attacchi militari, l'Occidente non può fare altro in questo momento che cercare di indebolire l'Iran dal punto di vista economico con i vari embarghi che si succedono con sempre più virulenza.
Una guerra economica è tutto quello che possono fare per il momento contro l'Iran che gode della protezione della Cina e della Russia. In questi anni hanno cercato di dividere il paese con la solita politica d'interferenze nei problemi interni del paese appoggiando un'opposizione debole, ma non sono riusciti ad scalfire il potere di Ahmadinejad, come stanno cercando di fare con la Siria, finanziando l'opposizione con capi che vivono all'estero, provocando violenza, vedasi il kamikaze di due giorni fa, e cercando di creare in Siria un territorio diviso, una specie di Darfur in Siria, lo stesso copione che in Libia. Le possibilità, quindi di una guerra contro l'Iran nel 2012 rimangono assai difficili per gli USA-Israel-UE. Dovranno accontentarsi di limitare il potere economico dell'Iran, visto che:
1. L'Iran è Il secondo paese esportatore dentro all'OPEC con 2.500.000 di barili al giorno, è il secondo venditore di petrolio alla Cina e sta cercando di aumentare le vendite, lo stesso si dica per l'India che paga il petrolio iraniano attraverso la Turchia, così con la Turchia, la Corea del Sud, che malgrado gli embarghi dettati da Washington riescono lo stesso a comprare il petrolio iraniano. Tenere alta la tensione con l'Iran favorisce gli interessi della Russia che con ilbarile sempre più caro può guadagnarci parecchio degli embarghi occidentali.
2. Le sanzioni approvate dall'UE danneggiano in primis se stessa, facendo andare alle stelle il prezzo del greggio. Mancava solo questo ad un sistema economico sempre più fallimentare.
3. E bisogna sempre tenere conto che, malgrado tutta la serie di embargo in 8 anni, l'Iran è cresciuta del 500%. Si capisce perchè la vogliono distruggere.
venerdì 6 gennaio 2012
Siria, la prossima vittima
Dopo la Libia che è stata relativamente facile da prendere, visto che è un paese senza un esercito, con pochi e divisi abitanti, con il solito modo del "divide et impera" che usano le mezze calze di potenze occidentali, cercano di fare con la Siria: quindi ONG che clamano contro il dittatore Assad, manifetazione di piazza organizzate da questi qui CIA, e poi terrorismo. Oggi è saltato uno, bisogna ricordare come fa la CIA e i serivizi segreti occidentali a creare un Kamikaze: basta uno fermato in una stazione di benzina, o fermato da finti poliziotti, farlo uscire dalla macchina, e mentre lui è distratto dagli interrogotari, metterle in macchina una bella carica di dinamite con un timer, che funzionerà quando lo vorranno chi lo ha sistemato ed ecco: il kamikaze, cosi fanno in Israele con i palestinesi.
giovedì 5 gennaio 2012
Buffonate quasi carnevalesche: Cortina
La buffonata del raid a Cortina, per giorni in TV ci hanno mostrato quest'esibizione muscolare della Guardia di Finnza che scovare gli evasori fiscali. In tanto Cortina mi sembra un luogo di parvenus, i veri ricchi sono a Saint Moritz, nelle Barbados, nelle Cayman, quindi far vedere questi presi in castagna è solo l'ennesima prova di quanto glieni freghi al vero potere di scovare se stessi.. Ovvio.
domenica 1 gennaio 2012
La principessa senza regno
Leggo una bella leccata di Elvida Lindo alla denominata principessa letizia, secondo questa scrittrice, dopo il corrotto Urdangarin, la principessa acquista nuova credibilità. Io non credo per nulla a quanto scritto dalla Lindo, mi sembra che questa donna non riesca ad attirarsi nessun consenso nella società, e che, purtroppo, per le sue ambizioni, diventare regina della Spagna, in questi tempi diventa sempre di più un miraggio. Man mano la corruzione di Urdangarin si vedrà come un elemento del modo di fare della monarchia..
Iscriviti a:
Post (Atom)